Un pitch commerciale è una presentazione concisa—orale, scritta o visiva—che spiega cosa fa la tua azienda, il problema che risolve, perché è diversa e cosa vuoi che il tuo pubblico faccia successivamente. I pitch vengono utilizzati per attirare l'interesse degli investitori, assicurare partnership, concludere vendite e allineare le parti interessate interne.


Quando Usare un Pitch Commerciale

  • Incontri con investitori: Comunicare il problema, la soluzione, la dimensione del mercato, la trazione e la “richiesta.”
  • Conversazioni di vendita: Mostra come risolvi un problema specifico del cliente e il valore che crei.
  • Partnership e alleanze: Spiega come la collaborazione crea benefici reciproci.
  • Assunzioni e reclutamento: Attrarre talenti con una missione chiara e una visione differenziata.
  • Media e eventi: Condividi una storia breve che sia memorabile sul palco o nelle interviste.

Tipi di Pitch Commerciale

  • Elevator pitch (10–60 secondi): Una frase o un breve paragrafo che puoi esporre in qualsiasi momento.
  • Sales pitch (1–5 minuti): Adattato al contesto del potenziale cliente, spesso con una breve demo.
  • Investor pitch (3–10 minuti): Una narrazione supportata da un breve pitch deck.
  • Partnership pitch: Sottolinea il valore complementare, la portata e i benefici del co-marketing.
  • Email pitch: Un messaggio breve e leggibile con una chiara call-to-action (CTA).

Elementi Fondamentali di un Pitch Forte

  • Chiarezza del pubblico: Chi sono e cosa interessa loro?
  • Problema: Il dolore o l'inefficienza che risolvi—specifico e relatable.
  • Soluzione: Cosa fai e come funziona (linguaggio semplice).
  • Valore: Risultati e benefici (risparmio di tempo, aumento delle entrate, riduzione del rischio).
  • Differenziazione: Perché sei migliore o posizionato in modo unico.
  • Prova: Trazione, risultati, prove sociali, traguardi credibili.
  • Modello e mercato: Come fai soldi e la dimensione dell'opportunità.
  • Team: Perché questo team vincerà.
  • CTA (la richiesta): Il prossimo passo che vuoi—incontro, prova, investimento, referral.

Fondamenti utili: Personalizzazione, Segmentazione e chiara reportistica quando si fa pitching via email.


Strutture Provate (Usa Quella Che Funziona)

Un'Unica Frase da 10 Secondi

Aiutiamo [pubblico specifico] a raggiungere [beneficio principale] tramite [come lo fai], a differenza di [stato corrente o alternativa principale].

Elevator Pitch da 30–60 Secondi

  1. Hook: Una chiara affermazione del problema.
  2. Cosa fai: Soluzione in lingua semplice.
  3. Valore: Risultati quantificati o esempi.
  4. Prova: Un indicatore di credibilità.
  5. CTA: Richiedi l'incontro, la demo o un'introduzione.

Struttura del Pitch di 3 Minuti

  1. Problema e perché ora
  2. Soluzione e narrazione del prodotto
  3. Per chi è (ICP) e dimensione del mercato
  4. Modello di business e go-to-market
  5. Trazione e prova
  6. Panorama competitivo e vantaggio competitivo
  7. Team
  8. Richiesta (investimento/partnership/vendita) e prossimo passo

Classic Pitch Deck da 10 Slide (Investitore)

  1. Titolo (chi sei + promessa)
  2. Problema
  3. Soluzione
  4. Mercato
  5. Prodotto
  6. Modello di business
  7. Trazione
  8. Go-to-market
  9. Concorrenza
  10. Team e la Richiesta

Esempi (Da Compilare e Pronti all'Uso)

Esempi di Frase Unica

  • “Aiutiamo gli hotel boutique ad aumentare le prenotazioni dirette trasformando gli iscritti alle email in ospiti che ritornano—senza spese pubblicitarie extra.”
  • “Automatizziamo il follow-up delle fatture per le PMI in modo che vengano pagate più velocemente con meno email manuali.”
  • “Forniamo agli agenti immobiliari un sistema di cura dei clienti fatto per te che ottiene più incarichi in meno di 30 giorni.”

Modello di Pitch via Email (Breve)

Oggetto: Idea rapida per aiutare {{Company}} {{primary outcome}}

Ciao {{FirstName}},

Ho notato {{trigger rilevante sul loro business}}. Aiutiamo {{peer/segment}} a ottenere
{{metrica o beneficio}} tramite {{come lo fai}}.

Se {{outcome}} è una priorità per questo trimestre, sarebbe utile un incontro di 15 minuti la prossima settimana?
Felice di condividere 2–3 rapide vittorie adattate a {{Company}}.

Cordiali saluti,
{{Your Name}}
{{Ruolo}} · {{Azienda}}
{{Website}} · {{Telefono}}

Invio via email? Considera l'automazione per i follow-up e traccia i risultati nei tuoi report.


Errori Comuni

  • Essere vaghi: Evita le parole d'ordine—nomina il problema specifico e il risultato.
  • Iniziare con le caratteristiche: Inizia con i risultati; le caratteristiche supportano la storia.
  • Parlare troppo a lungo: Delimitati nel tempo. Lascia spazio per le domande.
  • Dimenticare il CTA: Termina sempre con un passo successivo concreto e unico.
  • Una taglia unica per tutti: Personalizza per il pubblico e il contesto.

Best Practices

  • Ancorare a un vero dolore: Usa il linguaggio che il tuo pubblico usa.
  • Rendilo leggibile rapidamente: Titoli, numeri e frasi brevi.
  • Quantifica il valore: Aumento dei ricavi, riduzione dei costi, risparmio di tempo—scegli uno.
  • Prendi in prestito credibilità: Prove sociali, loghi, estratti di casi.
  • Prova e itera: Registra una prova e affina.
  • Ritmo di follow-up: Se fai pitching tramite email, programma promemoria cortesi e distanziati (l'automazione aiuta).

Metrica da Monitorare

  • Tasso di riunioni prenotate: Pitch → riunioni.
  • Tasso di risposta (email): Aperture, risposte, interesse positivo.
  • Tasso di conversione: Riunioni → accordi/investimento/partnership.
  • Tempo per il passo successivo: Quanto velocemente si forma il momentum.

Misura le prestazioni email con il reporting email.


FAQ

Qual è la differenza tra un pitch commerciale e un pitch deck?
Un pitch commerciale è la storia; un pitch deck è un supporto visivo per sostenerla. Puoi fare un pitch senza un deck, ma non senza una storia chiara.

Quanto dovrebbe durare un pitch commerciale?
Effettua tre versioni: 10 secondi (frase unica), 30–60 secondi (elevator), e ~3 minuti (panoramica). Usa quello che il momento permette.

Devo personalizzare ogni pitch?
Sì. Personalizza il problema, la prova e il CTA per il pubblico (industria, ruolo, fase). Questo è il punto forte della segmentazione e della personalizzazione nei pitch via email.

Cosa dovrebbe essere il mio CTA?
Un chiaro passo successivo: prenota una chiamata di 15 minuti, avvia una prova, esamina il deck o presentati a un responsabile.

Articolo Precedente

Software di Email Marketing Professionale

Apri un conto Mailpro e godere di 500 crediti gratuiti
Prova Gratis

Questo sito utilizza i cookie, continuando la navigazione, accetti il deposito di cookie di terze parti destinati a offrirti video,
pulsanti di condivisione, ma anche a comprendere e salvare le tue preferenze. Scopri come utilizziamo i cookie e perché: Ulteriori informazioni