Forse conosci già il bounce o il hard bounce. Se non è così, ti consigliamo di informarti per fartene un’idea.
Noi di Mailpro classifichiamo le email “soft bounce” se non sono state consegnate per un motivo temporaneo. Riproveremo a consegnarle un paio d’ore dopo prima di inserirle in questa categoria.
Le Email Soft Bounce restano nella tua rubrica o nella tua lista, così i tuoi lettori potranno comunque ricevere le email nella prossima campagna.
Abbiamo XY categorie di “soft bounce”:
In questo caso specifico, sappiamo che il server remoto riceverà le email perché ha un Mail eXchanger (MX) valido che ha potuto trovare l’IP attraverso il sistema dei nomi di dominio (DNS)
Il server remoto di posta elettronica risponde ma la connessione è fallita per qualche motivo. Proveremo a rimandarla dopo 7 minuti e 45 minuti
Principalmente, la casella di posta è piena e quindi non possiamo inviare alter email. Il problema può essere anche un’email troppo pesante e potresti ridurre il suo peso
Questo potrebbe essere un qualsiasi errore di protocollo SMTP, come ad esempio che i server SMTP non comunicano tra loro. Questo problema è molto raro.
Questo caso raro può avvenire quando cerchiamo di consegnare un’email “nelle profondità” del web e questa passa attraverso troppi router oppure non riesce a raggiungere il suo server di destinazione a causa di un problema di router. Sono questi gli errori di routing.
Il tuo messaggio non è stato consegnato a causa di un errore di configurazione con il server remoto di posta elettronica.
Il contenuto dell’email non è appropriato per la casella di posta. Questo potrebbe succedere per alcuni allegati che potrebbero non essere consentiti, quindi puoi aggiungere link di download alle tue newsletter, come facciamo su Mailpro. Inoltre, alcuni link che portano alle pagine di phishing, così come le parole spam possono bloccare l’invio dell’email.
Possiamo scrivere pagine intere sui diversi tipi di filtra spam, quando riceviamo una risposta con su scritto “spam” sappiamo che l’email è stata filtrata e non è stata consegnata.
Cosa puoi fare? Controlla i tuoi contenuti, evita le parole spam, non aggiungere troppi link, non usare un’email con dominio gratuito, personalizza il tuo messaggio. Inoltre, alcuni server di posta elettronica non accettano la ricezione di troppe email con lo stesso contenuto. Leggi di più su come evitare i filtri spam.
Alcuni server usano le autenticazioni email SPF o DKIM. Puoi configurare il tuo dominio con Mailpro, leggi di più su: Come configurare SPF, DKIM, DMARC.
Dopo aver tentato più volte di rispedire l’email, finirà nella categoria delle email scadute. Rimarrà nella tua rubrica e nella lista per invii futuri.
Questa categoria è dedicata a quando riceviamo un errore relative alla normativa del server destinatario. Relativo a uno di questi 12 soft bounce di cui hai letto.
Questo caso non avverrà su Mailpro, in quanto non inviamo allegati, ma conserviamo il file e creiamo un link o un pulsante. Ma una risposta in cui l’email non è stata accettata avviene in quanto l’antivirus o il server di posta elettronica corrispondente ha trovato un virus.
Ciò che devi comprendere è questo: se invii 100 email con diversi domini, ci sono 100 server di posta elettronica configurati in modo diverso, anche se ci sono alcuni regolamenti (per essere conforme alla RFC) che tutti dovrebbero applicare, ma non è sempre così.
Apri un conto Mailpro e godere di 500 crediti gratuiti
PROVA GRATIS