Come per le altre forme di mailing, l'inivio di una newsletter permette di raggiungere clienti potenziali in maniera facile e a basso costo. Ciò nonostante, è importante dare priorità alla qualità rispetto la quantità, in modo da raggiungere risultati commercialmente duraturi e redditizi. Questa mossa, in particolare, serve ad evitare di essere classificati come "spammer" e che la campagna venga inserita nella "black list". Servirà anche per raccogliere dati durante la registrazione alla newsletter per creare messaggi personalizzati con un ROI ottimizzato.
Dal momento che le newsletter usano gli indirizzi mail dei contatti, che sono considerati dati privati dalla maggiorparte delle legislazioni, dovete
La forza del marketing via mail è basata sull'
Sebbene il web dia l'impressione di essere un luogo privo di regole, diverse legislazioni se ne occupano, in particolare per quanto rigurada l'accesso alla casella mail. Come si possono incrociare i limiti imposti alla legislazione senza mettere in pericolo la consegnabilità?
In una strategia web basata sul mailing,
Il ROI, o
Apri un conto Mailpro e godere di 500 crediti gratuiti
PROVA GRATIS