Il marketing via email riguarda la connessione, ma se le tue email non sono accessibili, potresti escludere involontariamente una grande parte del tuo pubblico.

Milioni di persone vivono con condizioni neurodiverse come la dislessia e l'ADHD e vivono l'esperienza dei contenuti digitali in modo diverso. Progettare email più facili da leggere, capire e agire non è solo un optional, ma una pratica consigliata per il marketing via email inclusivo. E con strumenti come Mailpro, è più facile che mai creare email accessibili senza bisogno di competenze tecniche.

In questo articolo, ti mostreremo come creare email accessibili che supportino i lettori neurodivergenti, con consigli pratici sul design, suggerimenti sul tono e idee di layout.

🧠 Perché è importante: comprendere i lettori di email neurodivergenti

Dislessia:

Le persone con dislessia possono avere difficoltà con:

  • Lettura di paragrafi lunghi
  • Elaborazione di caratteri eccessivamente stilizzati
  • Sfogliare layout disordinati
  • Differenziare alcune combinazioni di lettere

ADHD:

Le persone con ADHD spesso trovano difficile:

  • Concentrarsi su blocchi di testo lunghi
  • Navigare in contenuti disorganizzati
  • Trovare chiare chiamate all'azione
  • Evitare sovraccarico sensoriale da immagini affollate

Quando le tue email non tengono conto di queste sfide, rischi di confondere o sovraccaricare una parte significativa del tuo pubblico, anche se il tuo messaggio è rilevante.

✉️ Consigli di design per dislessia e ADHD

1. Scegli caratteri leggibili

Usa caratteri puliti e semplici come:

  • Arial
  • Verdana
  • Tahoma
  • Open Sans

Evita:

  • Caratteri corsivi
  • Stili corsivi
  • Caratteri troppo sottili o decorativi

Sticca al testo allineato a sinistra - i blocchi giustificati o centrati possono essere più difficili da seguire. E mira a una dimensione minima del carattere di 14px per il testo del corpo e 18-22px per gli header.

💡 Con il creatore di email di Mailpro, puoi facilmente selezionare stili di caratteri accessibili e regolare le dimensioni visivamente, senza bisogno di scrivere una riga di codice.

2. Suddividi il contenuto in modo visuale

Le pareti di testo sono opprimenti, specialmente per i lettori con dislessia o ADHD, che possono avere difficoltà a rimanere concentrati o a seguire le linee di testo.

Per rendere le tue email più facili da leggere, struttura il tuo contenuto in piccoli pezzi gestibili. Questo non solo migliora la comprensione, ma incoraggia anche un maggiore coinvolgimento.

Utilizza:

  • Intestazioni chiare e sottointestazioni per guidare il lettore attraverso il messaggio
  • Liste puntate o numerate per semplificare idee e azioni
  • Paragrafi brevi di non più di 2-4 righe per evitare affaticamento visivo
  • Abbondante spazio bianco per dare agli occhi spazio per riposare e resettarsi

Anche per i lettori senza tratti neurodiversi, una email ben organizzata è semplicemente migliore. E con l'editor drag-and-drop intuitivo di Mailpro, puoi creare rapidamente layout puliti e ben spaziati che sono facili da scansionare e navigare, senza bisogno di competenze di design.

3. Utilizza intestazioni chiare e descrittive

Le intestazioni non sono solo una pausa visiva, ma sono ancoraggi mentali che aiutano a guidare i tuoi lettori attraverso il tuo messaggio. Questo è particolarmente importante per le persone con ADHD o dislessia, che traggono beneficio dalla struttura, dalla chiarezza e dalla capacità di capire rapidamente di cosa tratta ogni sezione.

Le intestazioni vaghe o generiche non aiutano il lettore a sapere dove concentrarsi o cosa aspettarsi. Potrebbero saltare qualcosa di importante solo perché il titolo non era interessante o chiaro.

Invece di qualcosa come:

"I nostri ultimi aggiornamenti"

Opta per:

"3 nuove funzionalità che amerai nell'aggiornamento di questo mese"
o
"Come automatizzare le tue campagne email in meno di 5 minuti"

Questi tipi di intestazioni comunicano immediatamente il valore, aiutando i lettori a decidere cosa merita la loro attenzione.

💡 Con il sistema di modelli di Mailpro, puoi facilmente inserire intestazioni formattate correttamente che spezzano visivamente il tuo contenuto, quindi puoi concentrarti sulla chiarezza e sul flusso del messaggio, senza dover lavorare sulla formattazione.

4. Riduci le distrazioni

Le persone con ADHD o dislessia possono essere facilmente sopraffatte da email troppo affollate. Troppo rumore visivo può rendere difficile concentrarsi, assorbire informazioni o persino sapere da dove iniziare a leggere.

Per mantenere le tue email prive di distrazioni e facili da leggere, evita elementi che competono per l'attenzione, come:

  • GIF o video in riproduzione automatica
  • Animazioni appariscenti o in movimento veloce
  • Testo scorrevole o annunci a striscia
  • Immagini di sfondo dietro il testo (che possono ridurre la leggibilità)

Se includi immagini o animazioni, usale con uno scopo e assicurati che si ripetano in modo sottile o si interrompano dopo pochi secondi. Ogni elemento di design dovrebbe migliorare il tuo messaggio, non distogliere l'attenzione da esso.

✨ Ricorda: meno è meglio. Un layout semplice e pulito migliora la concentrazione per tutti i lettori, e in particolare per coloro che hanno difficoltà di attenzione. Con Mailpro, hai il pieno controllo sul tuo design, permettendoti di personalizzare i layout senza aggiungere inutili confusione.

5. Rendi le CTA facili da individuare e semplici da capire

Per i lettori con ADHD, la chiarezza e l'orientamento sono essenziali. Sono più propensi a interagire quando la tua email dice loro esattamente cosa fare, senza obbligarli a cercarlo.

Ecco come renderlo efficace:

  • Usa pulsanti grandi, adatti ai dispositivi mobili che sono facili da toccare
  • Scrivi testo orientato all'azione, come "Scarica la guida", "Richiedi l'offerta" o "Visualizza il prodotto"
  • Assicurati un alto contrasto in modo che il pulsante spicchi sulla pagina e attiri l'attenzione
  • Limita i link o le distrazioni in competizione - attieniti a una sola CTA principale per email quando possibile

✨ Una CTA forte dà uno scopo alla tua email. Senza di essa, il tuo lettore potrebbe interagire con il contenuto... e poi non fare nulla.

Con i modelli di email di Mailpro, ottieni blocchi CTA personalizzabili che sono progettati per la leggibilità e la conversione, aiutandoti a guidare ogni lettore, inclusi quelli con difficoltà di attenzione, direttamente all'azione.

6. Utilizza il colore e il contrasto in modo saggio

Il colore svolge un ruolo importante nell'esperienza delle tue email, e per le persone con dislessia o ADHD, scelte di colore sbagliate possono creare confusione, stress visivo o persino rendere il contenuto illeggibile.

Per creare un design più accessibile, sii intenzionale nell'uso del colore e dai sempre la priorità alla chiarezza rispetto alla decorazione.

Ecco cosa tenere a mente:

  • Mantieni un forte contrasto tra testo e sfondo. Anche se il nero su bianco potrebbe sembrare la scelta ovvia, può essere troppo duro per alcuni lettori. Una combinazione più morbida, come testo grigio scuro su sfondo bianco sporco, può ridurre l'affaticamento degli occhi e migliorare la leggibilità.
  • Non fare affidamento solo sul colore per trasmettere significato. Ad esempio, invece di utilizzare solo il rosso e il verde per mostrare errori o successo, aggiungi etichette, icone o testo di supporto. Questo aiuta i lettori con daltonismo o differenze di elaborazione a comprendere chiaramente il tuo messaggio.
  • Attieniti a una palette di colori coerente per evitare sovrastimolazione. Troppi colori in competizione possono rendere difficile la concentrazione, specialmente per i lettori con ADHD.

💡 Con Mailpro, puoi visualizzare anteprime dei tuoi design di email su diversi sfondi e dispositivi, testare il contrasto dei colori e regolare gli elementi visivi per rispettare le migliori pratiche di accessibilità, senza compromettere il design.

7. Abilita la compatibilità con la lettura del testo

Assicurati che le tue email funzionino bene con i lettori di schermo:

  • Utilizza il testo alternativo corretto su tutte le immagini
  • Non incorporare testo critico all'interno delle immagini
  • Segui la struttura HTML semantica (intestazioni come <h1>, <h2>, ecc.)

🛠 Con Mailpro, puoi facilmente aggiungere testo alternativo e utilizzare strumenti integrati che supportano la compatibilità con i lettori di schermo, senza competenze tecniche.

🛠️ Bonus: utilizza strumenti che supportano l'accessibilità

Utilizzare una piattaforma che dà priorità all'accessibilità risparmia tempo e garantisce le migliori pratiche.

Con Mailpro, puoi:

  • Creare email con modelli accessibili e responsivi
  • Formattare il testo utilizzando vere intestazioni e spaziatura
  • Aggiungere testo alternativo alle immagini con pochi clic
  • Anteprima delle email su dispositivi mobili e desktop per l'usabilità
  • Creare anche moduli e sondaggi accessibili

Non è necessario essere un designer o uno sviluppatore: il creatore intuitivo di Mailpro ti aiuta a fare tutto questo.

✅ Conclusioni: un miglior design delle email è meglio per tutti

Progettare email accessibili per persone con dislessia o ADHD non riguarda solo l'inclusione, ma la chiarezza, l'usabilità ed l'efficacia.

Rendendo le tue email più strutturate, visive e facili da navigare, crei un'esperienza migliore per tutti, non solo per i lettori neurodivergenti.

E con piattaforme come Mailpro, il design accessibile non è più complicato. È solo parte del processo.

Pronto per creare campagne email inclusive e ad alte prestazioni?

 

 

Articolo Precedente

   

Articolo Successivo

Potresti anche essere interessato a:

Devi iniziare a costruire la tua lista di contatti per campagne email o incrementare quella che hai gi&a. Sicuramente ti chiederai da dove iniziare e come ottenere questi indirizzi email, in questo articolo ti diremo come ottener...
Nell'era digitale di oggi, dove le informazioni viaggiano alla velocit&a della luce, gli enti di beneficenza e le associazioni di raccolta fondi stanno sfruttando la potenza dell'email marketing per avere un impatto signi...
Cos’&e un’Email Automatica? L’email automatica &e quell’email che viene inviata senza che ci sia il bisogno di farlo manualmente. Viene create e configurata una sola volta e viene inviata ai contatti che rispecchiano i parametri ...
Una pratica comune per le aziende che decidono di creare le loro campagne di email marketing &e l’utilizzo di indirizzi email che non supportano una risposta di ritorno, cio&e EmailNoreply. Si tratta di account creati allo scopo ...
L’email marketing &e la soluzione ideale per tutti i tipi di attivit&a e di startup. Secondo gli studi effettuati nel 2018 dal DMA, la piattaforma di marketing ha fornito un ritorno sugli investimenti di quasi $32 per ogni dollar...

Software di Email Marketing Professionale

Apri un conto Mailpro e godere di 500 crediti gratuiti
Prova Gratis

Questo sito utilizza i cookie, continuando la navigazione, accetti il deposito di cookie di terze parti destinati a offrirti video,
pulsanti di condivisione, ma anche a comprendere e salvare le tue preferenze. Scopri come utilizziamo i cookie e perché: Ulteriori informazioni