Negli ultimi anni, il voice commerce ha rapidamente guadagnato terreno, rivoluzionando il modo in cui i consumatori cercano prodotti, effettuano acquisti e interagiscono con i brand. Gli assistenti intelligenti come Amazon Alexa, Google Assistant e Siri di Apple hanno reso lo shopping semplice come pronunciare un comando. Che si tratti di riordinare prodotti per la casa, controllare recensioni dei prodotti o aggiungere articoli al carrello della spesa, i consumatori si rivolgono sempre più alla tecnologia vocale per un'esperienza di acquisto senza mani e senza attriti.
Con la crescita dell'adozione della ricerca vocale, le imprese devono ripensare le loro strategie di marketing digitale per allinearsi a questo cambiamento. Mentre la maggior parte dei brand si concentra sull'ottimizzazione per i motori di ricerca tradizionali, la crescita delle interazioni guidate dalla voce richiede un nuovo approccio - uno che includa il email marketing come protagonista in questo panorama in evoluzione.
Per i marketer via email, questo presenta nuove opportunità ed sfide. Con gli assistenti vocali che iniziano a leggere ad alta voce le email e a consentire interazioni con i clienti basate sulla voce, i marketer devono ottimizzare i contenuti per il consumo vocale, integrare azioni attivate dalla voce e sfruttare l'automazione potenziata per rimanere al passo con i tempi.
In questo articolo, esploreremo:
✔ Come il voice commerce sta trasformando il comportamento dei consumatori
✔ Perché l'email marketing deve evolversi per accomodare le interazioni vocali
✔ Come i brand possono ottimizzare i contenuti delle email per la ricerca vocale e gli assistenti intelligenti
✔ Come le funzionalità di automazione, personalizzazione e analisi di Mailpro possono aiutare le imprese a prosperare nell'era del voice commerce
Mentre il futuro del marketing digitale continua a evolversi, le imprese che abbracciano l'email marketing ottimizzato per la voce oggi avranno un vantaggio significativo nel panorama competitivo di domani. 🚀
La Crescita del Voice Commerce
📈 Cos'è il Voice Commerce?
Il voice commerce (v-commerce) è la prossima evoluzione dello shopping online, che consente ai consumatori di acquistare prodotti e servizi utilizzando comandi vocali tramite altoparlanti intelligenti e assistenti vocali come Amazon Alexa, Google Assistant e Siri di Apple. Invece di digitare una query di ricerca o cliccare su un sito web, gli utenti possono ora semplicemente dire:
🗣️ “Alexa, riordina il mio shampoo preferito.”
🗣️ “Hey Google, trova le migliori offerte su scarpe da corsa.”
🗣️ “Siri, aggiungi chicchi di caffè al mio carrello della spesa.”
Questa esperienza di shopping senza mani rende le transazioni più veloci, più convenienti e accessibili, particolarmente per utenti in movimento o persone con disabilità.
Man mano che i consumatori diventano sempre più confortevoli nell'utilizzo della tecnologia vocale, le imprese devono adattare le loro strategie di marketing digitale per accomodare questo cambiamento. In particolare, l'email marketing deve evolversi, garantendo che i contenuti siano facilmente consumabili da assistenti vocali che leggono le email ad alta voce e integrando azioni attivate dalla voce per un coinvolgimento senza soluzione di continuità.
Ma quanto è grande il voice commerce e perché i brand dovrebbero prestare attenzione a questo trend? Diamo un'occhiata ai numeri. 🚀
📊 Principali statistiche sul Voice Commerce
L'adozione rapida della tecnologia abilitata alla voce sta ridisegnando il comportamento dei consumatori, rendendo il voice commerce un'opportunità significativa per le imprese. Ecco alcune statistiche sorprendenti che evidenziano quanto grande stia diventando questo trend:
✔ Il 55% delle famiglie si prevede possiederà un altoparlante intelligente entro il 2025 - il che significa che più della metà dei consumatori avrà accesso diretto allo shopping abilitato dalla voce nelle proprie case.
✔ Il 72% dei consumatori che possiedono dispositivi abilitati alla voce li utilizzano già per ricercare prodotti e servizi - indicando un forte spostamento verso esperienze di shopping basate sulla voce.
✔ Lo shopping guidato dalla voce è previsto raggiungere i $40 miliardi entro il 2024, mostrando una crescita esponenziale mentre i consumatori diventano più confortevoli nell'ordinare prodotti tramite comandi vocali.
Queste statistiche dimostrano che il voice commerce non è solo un trend passeggero - è un cambiamento fondamentale nel modo in cui le persone interagiscono con i brand e prendono decisioni di acquisto. Con l'adozione della voce che continua a crescere rapidamente, le imprese devono ripensare come comunicano con i clienti, comprese le loro strategie di email marketing.
Questo porta a una domanda cruciale: Come si inserisce l'email marketing nel futuro del voice commerce? Esploriamo come email e tecnologia vocale possano lavorare insieme per creare un'esperienza di shopping più fluida. 🚀
🔍 Come il Voice Commerce sta cambiando il comportamento dei consumatori
La crescita del voice commerce sta trasformando il modo in cui i consumatori scoprono, valutano e acquistano prodotti. A differenza dell'e-commerce tradizionale, dove i consumatori cercano, navigano e cliccano manualmente tra le liste di prodotti, il voice commerce si basa su comandi vocali - creando un'esperienza di shopping più intuitiva, fluida ed efficiente. Ecco come sta evolvendo il comportamento dei consumatori:
🗣️ Shopping conversazionale
I consumatori stanno sempre più utilizzando assistenti vocali per la scoperta e la decisione sui prodotti. Invece di digitare parole chiave in un motore di ricerca, chiedono ai loro dispositivi intelligenti domande come:
✔ “Alexa, quali sono gli auricolari wireless meglio valutati sotto i $100?”
✔ “Hey Google, leggimi le recensioni del modello di iPhone più recente.”
✔ “Siri, confronta i prezzi delle scarpe da corsa Nike e Adidas.”
🔹 Perché è importante per l'email marketing:
Dato che i consumatori ora interagiscono con i brand attraverso query conversazionali, le imprese devono adattare i loro contenuti di email marketing per essere più naturali, concisi e adatti alla voce - rendendoli più facili da leggere e interpretare per gli assistenti intelligenti.
🛍️ Acquisto senza attrito
Il voice commerce rende lo shopping senza sforzo eliminando la necessità di schermi. I consumatori possono:
✔ Ripetere l'ordine dei prodotti preferiti con un solo comando (“Alexa, ripeti il mio solito detersivo.”).
✔ Impostare acquisti basati su abbonamento (“Hey Google, iscriviti alle consegne mensili di caffè.”).
✔ Completare un acquisto senza dover digitare i dettagli di pagamento.
🔹 Perché è importante per l'email marketing:
Dato che i consumatori ora interagiscono con i brand attraverso query conversazionali, le imprese devono adattare i loro contenuti di email marketing per essere più naturali, concisi e adatti alla voce - rendendoli più facili da leggere e interpretare per gli assistenti intelligenti.
marketing:
Brands possono integrare opzioni di acquisto attivate dalla voce nelle email, permettendo ai sottoscrittori di effettuare ordini senza usare le mani. Ad esempio, una email potrebbe includere un CTA attivato dalla voce, come:
🗣️ “Di' ‘Alexa, ordina questo ora’ per ottenere uno sconto del 10% oggi!”
Con strumenti di automazione e personalizzazione di Mailpro, le aziende possono creare sequenze di email personalizzate per il riordino e gli acquisti assistiti dalla voce, garantendo conversioni più elevate nell'era del commercio vocale.
🎙️ Passaggio alla Ricerca Auditiva
A differenza delle ricerche tradizionali basate su testo, i risultati della ricerca vocale sono diretti e conversazionali. Invece di mostrare una lista di risultati di ricerca multipli, gli assistenti vocali di solito forniscono una sola risposta, rendendo essenziale un'ottimizzazione precisa dei contenuti.
📌 Esempio:
🔍 Ricerca Testuale: "Migliori piattaforme di email marketing nel 2024" → Restituisce diversi articoli di blog, tabelle comparative e siti di recensioni.
🗣️ Ricerca Vocale: "Qual è il miglior strumento di email marketing?" → L'assistente fornisce una piattaforma consigliata, basata sulla rilevanza e sui dati strutturati.
🔹 Perché è importante per il marketing via email:
Per garantire che il contenuto del tuo marchio venga selezionato come risposta principale nella ricerca vocale, i marketer via email devono:
✔ Utilizzare un linguaggio conversazionale nelle righe dell'oggetto e nel contenuto del corpo.
✔ Strutturare le email con un formato chiaro e facile da leggere.
✔ Ottimizzare per parole chiave a coda lunga e di suono naturale che corrispondono al comportamento della ricerca vocale.
🚀 Il Futuro del Marketing via Email Ottimizzato per la Voce
Con la crescita del commercio vocale, le aziende che integrano contenuti amichevoli per la voce e azioni attivate dalla voce nelle loro strategie di marketing via email avranno un significativo vantaggio competitivo.
💡 Successivamente, esploriamo come il marketing via email può evolversi per integrarsi con il commercio vocale e come Mailpro può aiutare le aziende a rimanere al passo con i tempi!
L'Intreccio tra Commercio Vocale & Marketing via Email
Con la tecnologia vocale che diventa mainstream, le aziende devono ripensare come interagiscono con il loro pubblico tramite email. Con assistenti intelligenti come Amazon Alexa e Google Assistant ora capaci di leggere le email ad alta voce, le strategie di email tradizionali devono evolversi.
Per i marketer, questo cambiamento presenta un'opportunità eccitante—le email non sono più solo visive; sono ora esperienze uditive che possono essere ottimizzate per una migliore leggibilità, coinvolgimento e interattività. Ecco come il commercio vocale sta trasformando il marketing via email e cosa le aziende possono fare per rimanere al passo.
1. Gli Assistenti Vocali stanno Leggendo le Email
Gli assistenti intelligenti vengono già utilizzati per leggere e riassumere le email ad alta voce per gli utenti. Ciò significa che le email devono essere strutturate in modo che siano chiare, coinvolgenti e facili da capire quando vengono lette.
📌 Migliori pratiche per Contenuto dell'email adatto alla voce:
✔ Mantieni le frasi brevi e conversazionali – Evita frasi lunghe e complesse che potrebbero suonare innaturali quando lette ad alta voce.
✔ Usa CTA chiare – Sostituisci "Clicca qui" con "Di' 'Alexa, ricordamelo più tardi'" o "Chiedi a Google di mostrare di più" per creare un'esperienza utente più naturale.
✔ Formatta per una facile interpretazione – Evita formattazioni eccessive, poiché gli assistenti vocali non riconosceranno grassetto, corsivo o cambi di colore nel testo.
🔹 Esempio (Prima e Dopo l'ottimizzazione per la voce):
❌ Prima (Non adatto alla voce):
"Scopri i nostri ultimi sconti su elettrodomestici da cucina cliccando sul link qui sotto!"
✅ Dopo (Ottimizzato per la voce):
"Vuoi conoscere le offerte di cucina di oggi? Chiedi a Google di controllare le offerte da [Nome del Brand]!"
💡 Con il costruttore di email intuitivo di Mailpro, le aziende possono creare messaggi adatti alla voce che suonano naturali quando letti ad alta voce.
2. Offerte personalizzate attivate dalla voce
I consumatori ora interagiscono con i brand attraverso la voce, il che significa che i marketer possono sfruttare promozioni attivate dalla voce all'interno delle email.
📌 Come implementare promozioni attivate dalla voce:
-
Al posto di chiedere agli utenti di cliccare su un link, offri CTA abilitate alla voce come:
🗣️ "Di' 'Alexa, qual è la mia ultima offerta da [Nome del Brand]' per conoscere l'offerta esclusiva di oggi!" - Utilizza sconti speciali disponibili solo tramite comandi vocali, incoraggiando gli iscritti a interagire con il tuo brand attraverso assistenti intelligenti.
🔹 Come Mailpro supporta promozioni vocali personalizzate:
✔ Strumenti di segmentazione – Invia email mirate in base alle preferenze degli utenti e all'interazione passata.
✔ Follow-up automatizzati – Imposta sequenze di email che rispondono a come gli utenti interagiscono con le tue campagne.
🚀 Esempio:
📩 Oggetto: "La tua offerta esclusiva solo vocale ti sta aspettando!"
📩 Corpo dell'email: "Di' 'Alexa, controlla i miei premi [Nome del Brand]' per sbloccare il tuo sconto speciale!"
Integrando il commercio vocale con l'email, i brand possono creare un'esperienza omnicanale senza soluzione di continuità che aumenta l'interazione e le conversioni.
3. Rendere le interazioni via email più conversazionali
In futuro, il marketing via email diventerà più interattivo, consentendo agli iscritti di interagire tramite comandi vocali anziché solo cliccare sui link.
📌 Cosa significa ciò per le aziende:
- Al posto di inviare email statiche, i brand possono creare esperienze coinvolgenti guidate dalla voce in cui gli utenti possono richiedere informazioni in modalità hands-free.
- Esempio: "Vuoi saperne di più sulla nostra collezione per le vacanze? Basta dire 'Dimmi di più' al tuo assistente vocale!"
- I brand possono incoraggiare gli iscritti a salvare offerte, impostare promemoria o sfogliare offerte utilizzando semplici comandi vocali.
Colmare il divario tra il commercio vocale e il marketing via email
Il commercio vocale sta ridefinendo l'esperienza di shopping digitale, e le imprese devono adattare le loro strategie di email marketing per garantire di rimanere rilevanti.
✔ Facendo in modo che le email siano adatte alla voce, integrando CTA attivati dalla voce e ottimizzando i contenuti per gli assistenti intelligenti, i brand possono garantire che il loro email marketing rimanga efficace nella rivoluzione vocale.
✔ Con l'automazione, la segmentazione e gli strumenti di personalizzazione di Mailpro, le imprese possono creare campagne email che sono meglio allineate con le interazioni guidate dalla voce.
📢 Pronto a ottimizzare il tuo email marketing per l'era della voce? Prova Mailpro oggi! 🚀
Ottimizzazione del marketing via email per la rivoluzione vocale
Mentre il commercio vocale continua a crescere, le imprese devono adattare le loro strategie di email marketing per garantire che rimangano efficaci in un mondo guidato dalla voce. I consumatori stanno sempre più utilizzando assistenti vocali come Alexa, Google Assistant e Siri per interagire con le loro email, rendendo essenziale per i marketer ottimizzare i contenuti delle email, le chiamate all'azione e le tecniche di coinvolgimento per adattarsi a questa nuova realtà.
Ecco come puoi garantire che la tua strategia di email marketing sia pronta per la rivoluzione vocale sfruttando le funzionalità di Mailpro per aumentarne l'efficacia.
1. Scrivi i contenuti delle email tenendo conto della ricerca vocale
Dato che gli assistenti vocali possono ora leggere ad alta voce le email, i tuoi contenuti delle email dovrebbero essere strutturati per il consumo uditivo. Le email di marketing tradizionali spesso si basano su formattazione in grassetto, elementi visivi e link, ma le email adatte alla voce devono concentrarsi sulla chiarezza, la brevità e il linguaggio conversazionale.
📌 Best Practices per i contenuti delle email ottimizzati per la voce:
✔ Usa un linguaggio naturale e conversazionale - Scrivi come se stessi parlando direttamente al tuo pubblico. Evita il gergo complesso.
✔ Mantieni brevi ed accattivanti gli oggetti delle email - Gli assistenti vocali potrebbero leggere solo le prime poche parole dell'oggetto di una email, quindi fai in modo che siano significative!
✔ Usa una formattazione strutturata - Elenco puntato, sottotitoli e spaziatura chiara rendono più facile per gli assistenti vocali interpretare il contenuto.
✔ Minimizza i link eccessivi - Invece di dire "Clicca qui", utilizza CTA adatti alla voce come: "Di' 'Alexa, ricordami di questa offerta domani!'"
📌 Esempio (Prima e Dopo l'Ottimizzazione per la Voce):
❌ Prima (Non adatto alla voce):
"Scopri la nostra ultima collezione di scarpe da corsa premium progettate per alte prestazioni! Clicca qui per vedere di più."
✅ Dopo (Ottimizzato per la Voce):
"Alexa, chiedi a [Nome del Brand] delle nuove scarpe da corsa!"
💡 Con il semplice e intuitivo costruttore di email di Mailpro, puoi creare email strutturate che siano chiare, facilmente scansionabili e ottimizzate per la leggibilità degli assistenti vocali.
2. Implementa CTA attivati dalla voce
Un grande vantaggio del commercio vocale è la sua capacità di rendere le azioni semplici e senza mani. I brand possono incoraggiare gli utenti a interagire con le email utilizzando la voce comandi anziché clic tradizionali.
📌 Chiamate all'azione attivate dalla voce che puoi utilizzare nelle email:
✔ "Di' 'Alexa, ricordami di questa vendita domani!'" (Attiva un promemoria.)
✔ "Chiedi a Google Assistant di controllare i tuoi premi VIP!" (Indirizza gli utenti alle informazioni dell'account.)
✔ "Di' 'Riproduci la mia ultima email da [Brand]' per ascoltare la tua offerta esclusiva!"
📌 Perché funziona:
- Anziché richiedere agli utenti di scorrere e fare clic sui link, le CTA attivate dalla voce rendono l'interazione istantanea e senza attrito.
💡 Suggerimento professionale: Assicurati che i comandi vocali corrispondano alle offerte chiave del tuo brand, rendendo facile per i clienti interagire senza sforzo.
3. Automatizza le tue campagne email per il successo del voice commerce
Dato che il voice commerce è tutto basato sulla comodità, il tuo marketing via email dovrebbe essere altrettanto semplice. L'automazione gioca un ruolo cruciale nell'assicurare che le tue campagne email si adattino a come i clienti interagiscono con la tecnologia vocale.
📌 Modi per ottimizzare l'automazione email per il voice commerce:
✔ Segmenta gli iscritti in base all'interazione - Utilizza gli strumenti di segmentazione di Mailpro per raggruppare gli utenti in base a come interagiscono con le offerte attivate dalla voce.
✔ Attiva email di follow-up - Imposta follow-up automatizzati per gli utenti che interagiscono tramite comandi vocali o aprono le email tramite assistenti intelligenti.
✔ Invia raccomandazioni personalizzate - Utilizza le interazioni email precedenti per inviare offerte di prodotti personalizzate che si allineano alle preferenze degli utenti.
Esempio di una campagna email automatizzata per gli utenti vocali:
Email #1: "Il tuo sconto esclusivo per la voce ti sta aspettando! Basta dire 'Alexa, qual è la mia offerta da [Brand]?' per ascoltare il tuo affare!"
Email di follow-up (Se non c'è interazione): "Non perdere! Di' 'Hey Google, applica il mio sconto da [Brand]' prima che scada!"
💡 Con le funzionalità di automazione di Mailpro, le aziende possono impostare sequenze di email intelligenti basate sul comportamento che coinvolgono efficacemente gli iscritti nell'era del voice-first.
Pensieri finali: Futuro-proofing della tua strategia email
Man mano che il voice commerce cresce, le aziende che adattano le loro strategie di email marketing acquisiranno un vantaggio competitivo. Ottimizzando il contenuto email per la lettura vocale, integrando CTA attivate dalla voce e sfruttando strumenti di automazione, i brand possono migliorare l'interazione con i clienti e aumentare le conversioni.
Con Mailpro, puoi creare campagne email strutturate, chiare e interattive che si allineano con la rivoluzione del voice commerce.
Pronto a rendere le tue email voice-friendly? Inizia ad ottimizzare le tue campagne con Mailpro oggi stesso!
Conclusione: Il futuro del voice commerce e del marketing via email
Man mano che il voice commerce diventa sempre più integrato nel comportamento quotidiano dei consumatori, i brand devono adattare le loro strategie email per accomodare questo cambiamento.
✔ Il voice commerce è qui per restare, e le aziende che abbracciano le email ottimizzate per la voce
Il marketing otterrà un vantaggio competitivo.
✔ Semplificando i contenuti delle email, integrando CTAs attivati dalla voce e sfruttando gli strumenti di automazione di Mailpro, puoi mantenere il tuo pubblico coinvolto nel mondo della voce.
✔ Mailpro ti fornisce gli strumenti necessari per ottimizzare il tuo marketing via email, garantendo un coinvolgimento maggiore, conversioni migliori e una strategia friendly alla voce che funziona su più dispositivi.
Inizia a preparare il tuo marketing via email per la rivoluzione della voce oggi con Mailpro!