Longform si riferisce a contenuti significativamente più lunghi e dettagliati rispetto agli articoli tipici, ai post del blog o alle pagine web. Nel marketing digitale e nell'editoria, i contenuti longform sono progettati per fornire informazioni approfondite su un argomento, spesso superando le 1.200 parole e talvolta arrivando a diverse migliaia di parole.
Cosa Sono i Contenuti Longform?
I contenuti longform approfondiscono un argomento, offrendo analisi complete, narrazione o materiale educativo. A differenza dei pezzi brevi, che possono concentrarsi su aggiornamenti rapidi o riepiloghi, gli articoli longform mirano a informare o coinvolgere a lungo il lettore.
Il longform può assumere la forma di:
- Articoli di blog dettagliati
- Guide approfondite o tutorial
- Rapporti di ricerca
- Studi di caso
- Racconti di approfondimento
- Whitepapers
- Ebook
Perché il Longform è Importante?
I contenuti longform sono apprezzati per la loro capacità di costruire autorità, migliorare i posizionamenti SEO e mantenere i lettori sulla pagina più a lungo. I motori di ricerca spesso preferiscono contenuti più lunghi e ben strutturati che rispondono a fondo all'intento di ricerca. Inoltre, il longform può aumentare il coinvolgimento offrendo più valore, dettagli e narrazione rispetto ai pezzi più brevi.
Vantaggi del Contenuto Longform
- Prestazioni SEO più forti: Gli articoli longform spesso si posizionano meglio grazie alla profondità delle parole chiave, alle opportunità di collegamento interno e al tempo di permanenza.
- Maggior coinvolgimento dei lettori: Quando ben scritto, il longform mantiene interessati i lettori, riducendo i tassi di rimbalzo.
- Leadership di pensiero: Pubblicare contenuti dettagliati e informativi aiuta a posizionare un marchio o un autore come esperto.
- Riproporre i contenuti: I pezzi longform possono essere scomposti in contenuti più brevi come post social, infografiche o sequenze email.
Longform e Email Marketing
Nel email marketing, mentre la maggior parte dei messaggi è concisa, i formati longform sono occasionalmente utilizzati per newsletter, aggiornamenti editoriali o campagne narrative. Piattaforme come Mailpro consentono ai marketer di segmentare il pubblico e fornire contenuti longform in un formato pulito e ottimizzato per i dispositivi mobili, ideale quando è necessario un maggior contesto o spiegazione.