Una blacklist email (detta anche DNSBL/RBL) è un database che segnala domini o indirizzi IP sospettati di spam o pratiche di invio rischiose. Quando un mittente è elencato, i provider di posta possono filtrare, mettere in spam o bloccare i messaggi, riducendo l’arrivo in inbox.
Perché è importante. Se finisci in blacklist, anche campagne legittime possono perdersi nello spam. Trigger comuni: bounce elevati, reclami per spam, scarsa igiene delle liste, mancata autenticazione (SPF, DKIM, DMARC) o picchi improvvisi di volume.
- Sintomi: calo improvviso delle aperture, aumento di bounce/blocchi e reclami.
- Verifica rapida: esegui una ricerca DNSBL (dominio e IP) e controlla le metriche recenti delle campagne.
- Passo successivo: correggi la causa radice (qualità lista, consenso, autenticazione) e chiedi la rimozione dove previsto.
Approfondisci nella guida completa: Blacklist email — Come verificare, rimuovere e prevenire.
Per i passaggi di verifica, visita Come verificare una blacklist email.
Nota: Mailpro ti aiuta con l’autenticazione del mittente e l’igiene delle liste per prevenire inserimenti e mantenere una buona deliverability.